Il tuo Natale in Centro Storico
- 02 Nov 23
- Al 31 Gen 24
- Modena
Descrizione Evento
Un ricco programma per scoprire le meravigliose atmosfere del centro città durante il periodo delle feste natalizie:
Arte Riflessa
Dal 1° Novembre al 31 Dicembre 2023
Via Cesare Battisti
Le vetrine di via Battisti decorate dalle opere di Giuseppe Graziosi reinterpretate dalla Salumeria dell’Arte Aps, che festeggia i 10 anni dalla nascita con questa interessante iniziativa dal titolo “Arte Riflessa”.
Magie di Natale
Dal 17 Novembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Piazza Matteotti – Largo Porta Bologna
Crêpes, dolciumi, caldarroste, vin brulè, piadine e pata twister: queste le delizie da gustare presso le casette di Magie di Natale in Piazza Matteotti e Largo Porta Bologna!
Nei pomeriggi del 1° e 24 Dicembre e 6 Gennaio, dalle 16 alle 19, animazione con la musica di Radio Stella.
Accademia del Ghiaccio – Pista di Pattinaggio
Dal 18 Novembre 2023 al 18 Febbraio 2024
Piazza Roma
Maggiori info su: L ’Accademia del Ghiaccio
Accensione luminarie
Dal 1 Dicembre 2023 al 7 Gennaio, 17 e 31 Gennaio 2024
Centro Storico
L’accensione delle tradizionali luminarie è prevista per venerdì 1° Dicembre alle ore 17.00 con partenza da Piazzale San Francesco. Accompagnati dalla musica della Banda Cittadina “A. Ferri” e di alcuni artisti locali e dai balli di Arabesque Ballet Studio, ci si dirigerà poi verso Piazza XX Settembre, Piazza Grande, Piazza Mazzini e infine Piazza Roma.
Un sentito ringraziamento a Bper Banca, Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero, Usco, Giamberlano per gli alberi di Natale e gli allestimenti luminosi posizionati in ciascuna piazza.
Sotto l’abete di Piazza Roma sarà allestito il “Presepe Ritrovato” recentemente restaurato dall’Associazione Amici del Corni, mentre sotto l’abete di Piazza Grande verrà esposto il Presepe in ceramica realizzato dagli studenti dell’Istituto d’Arte “A. Venturi”.
Grazie al prezioso contributo del Gruppo HERA, le luci del centro città rimarranno accese fino al 7 Gennaio 2023, con accensioni straordinarie in occasione delle fiere di Sant’Antonio e di San Geminiano. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e ai commercianti del centro storico per aver contribuito agli allestimenti luminosi che rendono il cuore della città più attrattivo e accogliente.
Inoltre, a cura della Fondazione Collegio San Carlo, uno scenografico allestimento addobba i portici del Collegio, regalando ai passanti una magica atmosfera natalizia.
Note di Luce
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Piazza Mazzini
Strumenti Musicali luminosi, omaggio alla città del bel canto.
Si ringraziano per il contributo la Fondazione Iris Ceramica Group e Teknoedil.
Carro A/mato
Dal 7 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Piazza XX Settembre
L’installazione firmata Lunati Art in collaborazione con Lunati Manufacturing, dal titolo “Carro A/mato”, vedrà Babbo Natale portare ai bambini vittime di tutte le guerre nel mondo il regalo più prezioso: la pace! I fondi raccolti dall’installazione saranno interamente devoluti a Save The Children. Vi invitiamo a condividere i vostri scatti sulle pagine Facebook e Instagram di @modenamoremio.
Trenino di Natale
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Più info su: Natale sul trenino
Presepi e sapori modenesi
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Mercato Albinelli
Mostra di presepi napoletani realizzata dalla bottega d’arte napoletana Cantone e Costabile, che riproduce le antiche botteghe dove venivano realizzati prodotti tipici della tradizione modenese. Si ringrazia per il contributo Marchio Tradizione e Sapori di Modena.
Il Mercato osserverà aperture straordinarie in occasione delle festività natalizie, anche per dare la possibilità ai visitatori di usufruire dei buoni spesa, un’ottima idea regalo per scoprire il gusto della tradizione, e consegnare alcuni doni che, grazie all’iniziativa “Regala un regalo” del Modena FC, verranno consegnati ai bambini ricoverati presso il Policlinico di Modena.
Ma non sarebbe meglio … una canzone?
3 Dicembre 2023 ore 21.00
Nuovo Teatro delle Passioni
Spettacolo con musica e testi di Gustavo Savino.
Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro e su Ma non sarebbe meglio… una canzone?
In Dulci Jubilo
7 Dicembre 2023 ore 21.00
Chiesa di San Barnaba
Gli ensemble vocali Tavolata Armonica e Sulpitia Cesis si esibiranno presso la Chiesa di San Barnaba in occasione del concerto “In Dulci Jubilo”, nel quale accompagneranno l’ascoltatore cullandolo attraverso i suoni delle melodie religiose natalizie e mariane dei più famosi compositori.
Libriamodena
Dall’8 al 10 Dicembre 2023
Portici di Piazza Grande
Arriva la 75° edizione di Libriamodena, tradizionale mercatino di libri a cura dell’Associazione Editori Emilia Romagna.
Il Natale del Club dei Motori
10 Dicembre 2023
Largo San Giorgio
Torna l’evento in collaborazione con il Club Motori di Modena che porta in Largo San Giorgio, le auto d’epoca – sportive della scuderia Modena Corse guidate da tanti Babbi Natale che consegneranno doni a tutti i bimbi presenti.
Sogni di Natale
Dal 14 al 24 Dicembre 2023
Portici di Piazza Grande
Come da tradizione, ritorna il mercatino organizzato dall’Associazione Mercantico in cui dalle 9.00 alle 20.00 si potranno ammirare libri e stampe antiche, quadri e piccoli mobili antichi e di modernariato, orologi da arredo, utensili da cucina e da lavoro del passato, bigiotteria e tanto altro ancora.
Note Sospese
19 Dicembre ore 20.30
Teatro Comunale Pavarotti – Freni
Fondazione ANT organizza uno spettacolo di Danza Aerea in collaborazione con Arte Equilibra dal titolo “Note Sospese”. Il ricavato della serata sarà devoluto ad ANT a sostegno delle attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore, alla prevenzione oncologica primaria e secondaria offerta a cittadini e scuole ed al servizio di accompagnamento dei malati che necessitano di cure e terapie oncologiche. Biglietti disponibili su: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/note-sospese-spettacolo-di-danza-aerea/224354
Celebration
21 Dicembre 2023 21.00
Teatro Comunale Pavarotti- Freni
Concerto gospel “Celebration” a cura del Mass Gospel Choir in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale. L’incasso della serata sarà devoluto a favore del progetto “Medico Paziente” di Alessandra Pederzoli, in collaborazione con LILT – Lega italiana per la lotta contro i tumori.
Info: info@faithgospelchoir.it – 393 3507636.
Biglietti: Celebration
Un’Epifania da Favola
6 Gennaio 2024
Piazza Roma
20 Artisti, allievi di Mumo Arts Academy, presentano un incantevole spettacolo con esibizioni tratte dai più grandi successi del mondo Disney e una dolce sorpresa finale.
BUON NATALE A TUTTI DA PARTE DI MODENAMOREMIO!!
Dettagli Evento
- 02 Nov 23
- Al 31 Gen 24
- Modena
- Condividi